Il mese di novembre è cominciato con un esordio totalmente diverso rispetto al mese di ottobre. L’anticiclone ha instaurato il suo dominio per un periodo piuttosto duraturo con temperature molto miti per la prima metà del mese seguite da un importante calo termico con un vero e proprio anticipo d’inverno. In seguito, una prima discesa fredda ha colpito l’Italia settentrionale portando a un importante calo termico che ha determinato addirittura una nevicata novembrina come non capitava da moltissimi anni. Successivamente, ripresa dell’anticiclone con temporanea fase mite a fine mese.
Prima decade: mitezza e sole
Venerdì 1 Novembre soleggiato e mite con temperature comprese tra 7/14 gradi e 18/22 gradi.
Sabato 2 Novembre soleggiato con lieve calo termico nei valori minimi compresi tra 5 e 14 gradi, stazionari quelli massimi.
Domenica 3 Novembre e lunedì 4 Novembre ancora soleggiato con temperature in ulteriore lieve calo comprese tra 5/11 gradi e 16/19 gradi.
Da martedì 5 Novembre a giovedì 7 Novembre sempre soleggiato, ma ulteriore lieve calo delle temperature con estremi compresi tra 2/10 gradi e 15/18 gradi.
Venerdì 8 Novembre nebbioso la notte e in prevalenza nuvoloso di giorno con temperature in calo comprese tra 1/7 gradi e 11/14 gradi.
Sabato 9 Novembre soleggiato con temperature comprese tra 2/10 gradi e 14/17 gradi. Domenica 10 Novembre più mite al pomeriggio con massime comprese tra 14 gradi e 18 gradi.
Seconda decade: soleggiato e secco, mite
Lunedì 11 Novembre ulteriore calo delle temperature con prime brinate al mattino nelle aree più fredde. Sempre ben soleggiato. Temperature comprese tra 0/9 gradi e 13/16 gradi.
Martedì 12 Novembre più nuvoloso con temperature massime in lieve calo comprese tra 12 e 14 gradi.
Mercoledì 13 Novembre ben soleggiato con prime gelate. Temperature comprese tra -1/7 gradi e 12/14 gradi.
Giovedì 14 Novembre soleggiato con temperature comprese tra -1/6 gradi e 11/13 gradi.
Venerdì 15 Novembre ulteriore calo termico al mattino con temperature comprese tra -2/5 gradi e massime stazionarie comprese tra 11/13 gradi.
Sabato 16 Novembre soleggiato e più freddo con temperature comprese tra -3/5 gradi e 10/13 gradi.
Domenica 17 Novembre più mite di giorno e soleggiato con temperature comprese tra -2/7 gradi e 11/14 gradi.
Lunedì 18 Novembre cielo più nuvoloso con nebbie forti durante la notte/prima mattina. Temperature comprese tra 0/6 gradi e 7/11 gradi.
Martedì 19 Novembre cielo da nuvoloso a poco nuvoloso con temperature comprese tra 0/6 gradi e 9/11 gradi.
Mercoledì 20 Novembre tempo soleggiato con favonio forte. Temperature comprese tra 0/8 gradi e 12/15 gradi. Raffiche massime comprese tra 35 km/h e 92 km/h.
Terza decade: forte calo termico e nevicate, poi sole
Giovedì 21 Novembre sereno la notte con forti gelate a tutte le quote. In giornata cielo coperto con precipitazioni dal pomeriggio nevose anche a basse quote ad eccezione di Como. Accumuli fino a 2/3 cm a 300 m, 5 cm a 400 m fino a 10 cm oltre 800 metri. Temperature comprese tra -4/2 gradi e 6/10 gradi.
Venerdì 22 Novembre temperature in calo comprese tra -4/4 gradi e 6/10 gradi e nuovo ingresso del favonio con soleggiato. Raffiche massime comprese tra 35 km/h e 70 km/h.
Sabato 23 Novembre temperature comprese tra -5/2 gradi e 7/12 gradi con tempo soleggiato.
Domenica 24 Novembre cielo nuvoloso con schiarite in giornata; temperature comprese tra 1/6 gradi e 8/11 gradi.
Lunedì 25 Novembre nuvoloso con temperature comprese tra 4/8 gradi e 8/11 gradi.
Martedì 26 Novembre nuvoloso con qualche debole pioggia sparsa con accumuli compresi tra 2 mm e 7 mm. Temperature comprese tra 6/8 gradi e 8/10 gradi.
Mercoledì 27 Novembre ampie schiarite in giornata con tempo soleggiato; temperature comprese tra 5/9 gradi e 11/13 gradi.
Giovedì 28 Novembre soleggiato con temperature in aumento comprese tra 1/7 gradi e 12/15 gradi.
Venerdì 29 Novembre soleggiato con temperature comprese tra 0/6 gradi e 10/13 gradi.
Sabato 30 Novembre soleggiato con temperature comprese tra -2/6 gradi e 9/12 gradi.
Riassunto…
Il mese di Novembre in provincia di Como termina con temperature leggermente inferiori alla media con anomalia negativa di circa mezzo grado. Tale anomalia deriva da temperature minime sotto la media di circa 1.5 gradi mentre massime superiori alla media di circa mezzo grado.
Per le precipitazioni, invece, è risultato essere un mese estremamente secco, ma non da record. Accumuli mensili compresi tra 9 mm e 18 mm contro una media di circa 180/200 mm a seconda delle diverse aree della provincia.
In copertina una immagine di archivio di Novembre.