Ultimo aggiornamento 17 Agosto 2025 ore 23:00

Previsioni meteo amatoriali per i nostri settori:

​*** Il report mensile su Luglio 2025: un mese con temperature vicine alla media e il ritorno dei temporali… Se siete curiosi di sapere come è trascorso il mese…trovate i dettagli qui !***

Dopo l’intensa ondata di caldo, i severi temporali: ecco un reportage anche fotografico dell’ondata di maltempo del 6 – 8 Luglio 2025: scoprite QUI!

Legenda: temporali localmente violenti/intensi significa temporali associati a locali nubifragi, locali grandinate e locali forti downburst (colpi di vento).

 

Lunedì 18 Agosto 2025: il cielo si presenterà poco nuvoloso; non escluso qualche temporale di calore
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compresa tra 4000 metri e 42000 metri.

Le temperature minime saranno comprese tra 17/23 gradi mentre le massime tra 29/33 gradi.

Martedì 19 Agosto 2025: il cielo si presenterà poco nuvoloso; non escluso qualche temporale di calore la notte e in serata
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compresa tra 3900 metri e 41000 metri.

Le temperature minime saranno comprese tra 17/23 gradi mentre le massime tra 29/33 gradi.

Mercoledì 20 Agosto 2025: tempo molto instabile con temporali localmente violenti specie la notte/mattina e nuovamente al tardo pomeriggio. Tregua con possibili schiarite. 
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compresa tra 3600 metri e 3800 metri.

Le temperature minime saranno comprese tra 14/17 gradi mentre le massime tra 23/26 gradi.

Giovedì 21 Agosto 2025: al mattino ancora instabile con possibili rovesci o temporali mentre al pomeriggio schiarite anche ampie.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compresa tra 3300 metri e 37000 metri.

Le temperature minime saranno comprese tra 14/17 gradi mentre le massime tra 23/28 gradi.

Tendenza: Venerdì 22 e sabato 23 Agosto nuovamente soleggiato, ma con possibili temporali serali o notturni specialmente sabato 23. Temperature in calo su valori anche leggermente inferiori alla media.