Ultimo aggiornamento 21 settembre 2023 ore 23:00
Previsioni meteo amatoriali per i nostri settori:
*** Il report mensile su agosto 2023: un altro mese molto dinamico e alquanto interessante con caldo e…siete curiosi? Nell’articolo trovate tutti i dettagli…Scopritelo qui !***
Nella giornata del 24 luglio 2023 una grandinata devastante ha colpito parte del Comasco…scoprite analisi dell’evento e danni qui.
Legenda: temporali localmente violenti/intensi significa temporali associati a locali nubifragi, locali grandinate e locali forti downburst (colpi di vento).
Venerdì 22 settembre 2023: Il cielo si presenterà nuvoloso con rovesci sparsi anche a carattere di temporale alternati a pause asciutte. Precipitazioni abbondanti. Fenomeni più abbondanti tra Lario, Prealpi, Ceresio, Canton Ticino.
Vento debole di direzione variabile. Possibili rinforzi.
Zero termico compreso tra 2800 metri e 3200 metri.
Le temperature minime saranno comprese tra 13/17 gradi mentre le massime tra 18/22 gradi.
Sabato 23 settembre 2023: Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso dopo le ultime precipitazioni nella notte.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 2600 metri e 2800 metri.
Le temperature minime saranno comprese tra 11/16 gradi mentre le massime tra 20/25 gradi.
Domenica 24 settembre 2023: Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 3000 metri e 4100 metri.
Le temperature minime saranno comprese tra 10/15 gradi mentre le massime tra 23/27 gradi.
Tendenza: Nelle giornate successive tempo soleggiato e molto caldo per la stagione.