Ultimo aggiornamento 22 Novembre 2025 ore 23:00
Previsioni meteo amatoriali per i nostri settori:
*** Il report mensile su Ottobre 2025: un mese con temperature vicine alla media, poche piogge e a tratti ventoso… Se siete curiosi di sapere come è trascorso il mese…trovate i dettagli qui !***
Il reportage completo delle frane e dell’alluvione che ha coinvolto il Comasco tra 22 e 27 Settembre: scoprite QUI!
Legenda: temporali localmente violenti/intensi significa temporali associati a locali nubifragi, locali grandinate e locali forti downburst (colpi di vento).
Domenica 23 Novembre 2025: il cielo risulterà sereno o poco nuvoloso con aumento della nuvolosità.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compresa tra 300 metri e 800 metri.
Le temperature minime saranno comprese tra -6/0 gradi mentre le massime tra 3/8 gradi.
Lunedì 24 Novembre 2025: il cielo risulterà nuvoloso con possibile nevischio fino a 200/400 metri.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compresa tra 600 metri e 1200 metri.
Le temperature minime saranno comprese tra -1/3 gradi mentre le massime tra 2/6 gradi.
Martedì 25 Novembre 2025: il cielo si presenterà da nuvoloso a poco nuvoloso; evoluzione ancora incerta.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compresa tra 1100 metri e 1500 metri.
Le temperature minime saranno comprese tra -2/2 gradi mentre le massime tra 5/10 gradi.
Mercoledì 26 Novembre 2025: il cielo risulterà sereno o poco nuvoloso.
Vento moderato da Nord.
Zero termico compresa tra 800 metri e 1300 metri.
Le temperature minime saranno comprese tra -3/4 gradi mentre le massime tra 8/13 gradi.
Tendenza: tempo stabile fin verso la fine della settimana con temperature in flessione specie da giovedì/venerdì nelle ore notturne. In seguito evoluzione ancora da definire.
Meteo Bassa Comasca è un sito meteo amatoriale creato dalla passione per la meteorologia di Paolo Pierobon …