Meteo Bassa Comasca

Previsioni amatoriali per la bassa provincia di Como

Clicca qui per le previsioni meteo. In caso di eventi meteorologici intensi saranno inseriti articoli appositi nella sezione eventi meteo

Benvenuti su Meteo bassa comasca

La  finestra del Meteo Comasco

Previsioni meteo amatoriali aggiornate quotidianamente, articoli in caso di eventi meteorologici rilevanti, radar, rilevatore dei fulmini, satellite, dati in tempo reale della rete CML – Meteo Como, news, foto… questo e tanto altro potete trovare su Meteo bassa comasca!

Ultime news

Il mese di Ottobre è cominciato con il dominio di una fase semi-anticiclonica, ma caratterizzata da un periodo con temperature piuttosto fresche per il periodo. Successivamente, l’anticiclone ha garantito un periodo di tempo stabile con temperature in ripresa su valori superiori alla media prima di un nuovo calo. In seguito, nell’ultima decade sono transitate alcune perturbazioni atlantiche tutte piuttosto deboli con accumuli di pioggia non eccessivi. Le temperature sono a tratti risultate miti e a tratti inferiori alla media, specialmente dopo gli episodi di favonio.   Prima decade: mite e a tratti ventoso Mercoledì 1 Ottobre soleggiato con alcuni annuvolamenti;[...]
Il mese di Settembre è cominciato con una fase di maltempo a cui ha fatto seguito una tregua prima di una nuova perturbazione atlantica piuttosto veloce. Gran parte della prima decade si è contraddistinta per un’alternanza tra stabilità e perturbazioni. Successivamente, dopo una temporanea fase più calda di stampo estivo, una violenta fase di maltempo ha interessato il Comasco con alluvioni e fenomeni estremi. Solo sul finire del mese ritorno del sole in un contesto termico fresco.   Prima decade: tra temporali e fasi soleggiate Lunedì 1 Settembre cielo nuvoloso con qualche pioggia la mattina e in tarda serata. Accumuli[...]
Sulla provincia di Como, nella giornata di lunedì 22 Settembre si è abbattuta un’ondata di maltempo che in meno di 10 ore ha seminato distruzione e devastazione su larghissime aree della provincia. Questa giornata sarà ricordata a lungo da tutti i comaschi per gli eventi meteorologici che si sono verificati. Successivamente, le condizioni atmosferiche sono rimaste molto instabili per tutta la settimana fino a sabato 27 Settembre con nuovi temporali e rovesci sul territorio. Un’altra alluvione ha colpito Como e i paesi sul Lario nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 Settembre.   Intensa perturbazione atlantica… Un’intensa perturbazione atlantica[...]