Il mese di Giugno è cominciato nel segno dell’estate con giornate stabili e soleggiate, ma nel corso della prima settimana l’instabilità e i temporali sono tornati a far visita al Comasco in un contesto termico piuttosto caldo e con temperature sopra media. Successivamente, l’estate è entrata in modo molto deciso nella scena dominando in lungo e in largo la situazione con l’anticiclone africano che ha preso possesso dell’Italia determinando condizioni ideali per una intensa e duratura ondata di caldo. Sul finire del mese di Giugno ancora più caldo con temperature estreme per le nostre zone.

 

Prima decade: temperature in media e qualche temporale, specie sul Lario

Domenica 1 Giugno soleggiato e caldo con temperature comprese tra 15/20 gradi e 26/30 gradi.
Lunedì 2 Giugno primi segnali di instabilità nella notte con temporali tra Lario e Prealpi. In giornata schiarite anche ampie mentre in serata transito del cavo d’onda perturbato con rovesci in transito su tutta la provincia. Accumuli pluviometrici compresi tra 2 mm e 47 mm; punte di 115 mm a Bellinzona in Canton Ticino. Temperature comprese tra 17/19 gradi e 21/25 gradi.

Martedì 3 Giugno asciutto su gran parte della provincia dopo i piovaschi notturni e ampie schiarite in giornata. Tra medio-alto Lario e Ceresio, invece, rovesci sparsi durante la notte/mattina e dal pomeriggio con accumuli compresi tra 13 mm e 37 mm. Nuovamente intensi temporali vicino a Bellinzona in Canton Ticino con ulteriori 50/80 mm. Temperature comprese tra 16/18 gradi e 23/26 gradi.

Mercoledì 4 Giugno nuvoloso con rovesci sparsi nel pomeriggio. In serata rovesci e temporali sparsi tra Lario, Ceresio ed Erbese. Temperature comprese tra 16/19 gradi e 20/24 gradi. Accumuli pluviometrici compresi tra 1 mm e 20 mm.

Giovedì 5 Giugno tempo piuttosto instabile con rovesci e temporali sparsi localmente intensi alternati a schiarite anche ampie. Accumuli compresi tra 3 mm e 15 mm sull’alta pianura mentre tra Olgiatese e Lario accumuli compresi tra 23 mm e 68 mm con le punte maggiori in alto Lario. Temperature comprese tra 15/18 gradi e 17/25 gradi.

Venerdì 6 Giugno cielo da nuvoloso a poco nuvoloso con nuovi rovesci anche temporaleschi nel pomeriggio/sera. Accumuli compresi tra 0 mm e 11 mm. Temperature comprese tra 15/18 gradi e 23/27 gradi.
Sabato 7 Giugno cielo da nuvoloso a poco nuvoloso con rovesci sparsi dal tardo pomeriggio con accumuli pluviometrici compresi tra 10 mm e 15 mm in alto Lario, assenti altrove. Temperature comprese tra 15/18 gradi e 23/27 gradi.
Domenica 8 Giugno cielo poco nuvoloso o sereno con vento da Nord in ingresso in serata. Raffiche massime comprese tra 20 km/h e 55 km/h. Temperature in aumento comprese tra 16/19 gradi e 26/30 gradi.

Lunedì 9 Giugno nella notte favonio mentre in giornata soleggiato con alcuni annuvolamenti. Raffiche massime comprese tra 20 km/h e 53 km/h. Temperature massime comprese tra 11/20 gradi e 26/29 gradi.
Martedì 10 Giugno soleggiato con alcuni annuvolamenti. Temperature comprese tra 15/20 gradi e 26/29 gradi.

 

Seconda decade: il caldo comincia a conquistare terreno

Mercoledì 11 Giugno è cominciata la prima vera ondata di caldo africano della stagione. Soleggiato con temperature in aumento comprese tra 15/21 gradi e 29/32 gradi. 
Giovedì 12 Giugno soleggiato e ulteriore aumento termico; temperature comprese tra 17/22 gradi e 29/33 gradi.
Venerdì 13 Giugno soleggiato e molto caldo con afa; temperature comprese tra 18/23 gradi e 30/34 gradi.

Sabato 14 Giugno soleggiato e molto caldo oltre che afoso con temperature comprese tra 19/23 gradi e 31/34 gradi.
Domenica 15 Giugno soleggiato e molto caldo durante la giornata con temperature comprese tra 17/22 gradi e 30/35 gradi.

Lunedì 16 Giugno soleggiato con iniziale effetto favonico specie tra Lario e Olgiatese con raffiche moderate. Temperature comprese tra 16/22 gradi e 29/33 gradi.
Martedì 17 Giugno soleggiato, ma fresco la notte con calo termico. Temperature comprese tra 12/18 gradi e 26/29 gradi.
Mercoledì 18 Giugno soleggiato e più caldo con temperature comprese tra 14/20 gradi e 28/32 gradi.

Giovedì 19 e venerdì 20 Giugno soleggiato e caldo con temperature comprese tra 16/23 gradi e 30/34 gradi.

 

Terza decade: secco e caldo estremo

Sabato 21 Giugno inizialmente soleggiato e caldo con sviluppo di temporali al tardo pomeriggio sul Lario con propagazione di intensi venti di outflow fino in Brianza con raffiche fino a 80 km/h. Sulla sponda lecchese raffiche di downburst fino a 116 km/h, vento così forte che ha fatto cadere la ruota panoramica a Lecco. Temperature comprese tra 18/22 gradi e 28/31 gradi. Accumuli compresi nel Medio Lario e Ceresio tra 3 mm e 20 mm.

Domenica 22 Giugno soleggiato e fresco la mattina, ma caldo di giorno; temperature comprese tra 15/19 gradi e 29/32 gradi.
Lunedì 23 Giugno soleggiato e caldo con temperature comprese tra 17/22 gradi e 29/33 gradi. Nel tardo pomeriggio temporale in alto Lario con accumuli compresi tra 2 mm e 7 mm.
Martedì 24 Giugno soleggiato e caldo con temperature comprese tra 17/22 gradi e 30/34 gradi.
Mercoledì 25 Giugno soleggiato e più caldo con estremi termici compresi tra 18/23 gradi e 31/35 gradi.

Giovedì 26 Giugno inizialmente poco nuvoloso mentre al pomeriggio sviluppo di temporali sparsi sul Lario con accumuli compresi tra 0 mm e 10 mm. Ingresso del vento da Nord in serata con raffiche comprese tra 20 km/h e 76 km/h. Temperature comprese tra 19/24 gradi e 30/35 gradi.
Venerdì 27 Giugno soleggiato e caldo con temperature più fresche nelle brughiere la mattina. Estremi giornalieri compresi tra 16/22 gradi e 32/35 gradi.

Sabato 28 Giugno nuova rimonta dell’anticiclone africano accompagnata da aria ancora più calda. Temperature estremamente elevate per Giugno. Caldo torrido. Estremi giornalieri compresi tra 17/24 gradi e 33/37 gradi. Località più calda della provincia Porlezza con 37.3 gradi.
Domenica 29 Giugno ancora soleggiato e molto caldo con temperature comprese tra 20/25 gradi e 33/37 gradi. Lo zero termico ha raggiunto e superato quota 5200 metri dal radiosondaggi di Novara – Cameri stabilendo il record storico di Giugno e avvicinandosi di molto al record assoluto.

Lunedì 30 Giugno ancora molto soleggiato e caldo con temperature comprese tra 19/25 gradi e 31/37 gradi. Primi temporali serali in Olgiatese e qualche rovescio sul Lario; accumuli compresi tra 0 mm e 11 mm.

 

Riassunto…

Il mese di Giugno termina come il secondo più caldo dal 1989 dietro solo al 2003. La terza decade del Giugno 2025 è la più calda da quando si registrano dati dal 1989 a Monteolimpino. Le temperature mensili risultano pesantemente sopra media con valori superiori alla stessa di circa 3.5 gradi.

A livello pluviometrico, il mese di Giugno è risultato piuttosto particolare: in alto Lario accumuli di 150/200 mm con discreto surplus pluviometrico. Tra medio e basso Lario accumuli compresi tra 30 mm e 100 mm con deficit pluviometrico nell’ordine del 30/70% a seconda delle diverse aree. Tra Como, Bassa Comasca e Brianza accumuli compresi tra 7 mm e 40 mm, quindi deficit nell’ordine del 80/90% mentre in Olgiatese deficit del 50%.

 

In copertina una nostra immagine da Menaggio.