Il mese di Gennaio 2025 comincia con alcune giornate a tratti soleggiate e a tratti nuvolose in un contesto termico votato verso un calo rispetto alle anomalie positive del periodo precedente. Precipitazioni ancora latitanti e assenti sulla nostra provincia. In seguito, sul finire della prima decade e poi durante la terza decade, le precipitazioni si sono fatte vedere in modo particolarmente abbondante portando a terminare il mese con quasi oltre il 50% di piogge sopra la norma. A livello termico, invece, dopo una prima decade a tratti mite, durante la seconda decade freddo con temperature sotto la media per diversi giorni mentre in terza decade rialzo termico e mitezza a tratti in un contesto spesso nuvoloso.
Prima decade: fresco prima di piogge
Mercoledì 1 Gennaio soleggiato con alcuni annuvolamenti; temperature comprese tra -4/3 gradi e 8/14 gradi.
Giovedì 2 Gennaio nuvoloso con locali schiarite; temperature comprese tra -1/5 gradi e 6/8 gradi.
Venerdì 3 Gennaio soleggiato con gelate notturne; debole favonio in giornata. Temperature comprese tra -3/3 gradi e 11/14 gradi.
Sabato 4 Gennaio sereno la notte mentre in giornata nuvoloso con qualche schiarita. Temperature in calo comprese tra -5/1 gradi e 4/7 gradi.
Domenica 5 Gennaio nuvoloso con locali schiarite. In serata coperto con deboli piogge con accumuli inferiori al mm. Temperature comprese tra 0/3 gradi e 4/6 gradi.
Lunedì 6 Gennaio perturbato con piogge diffuse intermittenti; nevicate oltre 1400/1600 metri. Accumuli pluviometrici compresi tra 24 mm e 45 mm. Temperature comprese tra 2/4 gradi e 3/5 gradi.
Martedì 7 Gennaio nella notte ancora maltempo con piogge in esaurimento, in seguito nuvoloso; nevicate oltre i 1400 metri. Accumuli pluviometrici compresi tra 7 mm e 17 mm. Temperature comprese tra 0/4 gradi e 5/9 gradi.
Mercoledì 8 Gennaio nuvoloso per gran parte della giornata con qualche schiarita. Temperature comprese tra -1/4 gradi e 5/8 gradi.
Anche giovedì 9 Gennaio, dopo alcune deboli piogge notturne con accumuli compresi tra 3 mm e 9 mm, giornata nuvolosa. Temperature comprese tra 4/6 gradi e 6/8 gradi.
Venerdì 10 Gennaio schiarite ampie con temperature comprese tra -1/5 gradi e 9/13 gradi.
Seconda decade: freddo e soleggiato
Sabato 11 Gennaio soleggiato con temperature comprese tra -4/3 gradi e 6/8 gradi.
Domenica 12 Gennaio soleggiato con forti gelate la notte e la mattina con valori compresi tra -7/2 gradi e 6/9 gradi.
Lunedì 13 Gennaio soleggiato con forti gelate; temperature comprese tra -7/2 gradi e 6/9 gradi.
Martedì 14 Gennaio ancora soleggiato con intense gelate notturne; temperature comprese tra -7/0 gradi e 4/6 gradi.
Mercoledì 15 Gennaio soleggiato con gelate notturne mentre in alto Lario favonio. Temperature comprese tra -6/0 gradi e 6/9 gradi con punte di 16 gradi in alto Lario.
Giovedì 16 Gennaio soleggiato con gelate notturne; temperature comprese tra -6/2 gradi e 6/10 gradi.
Venerdì 17 Gennaio soleggiato con gelate notturne; temperature comprese tra -5/1 gradi e 4/8 gradi.
Sabato 18 Gennaio soleggiato con gelate notturne; temperature comprese tra -5/2 gradi e 8/11 gradi.
Domenica 19 Gennaio nuvoloso con alcune pioviggini. Temperature comprese tra 1/6 gradi e 5/8 gradi. Accumuli compresi tra 1 mm e 2 mm.
Lunedì 20 Gennaio coperto con ulteriori piogge sparse. Temperature comprese tra 2/5 gradi e 5/7 gradi; accumuli compresi tra 1 mm e 7 mm.
Terza decade: sole a tratti prima di nuovo maltempo
Martedì 21 Gennaio inizialmente nuvoloso con schiarite ampie durante la giornata. Temperature comprese tra 2/6 gradi e 9/13 gradi.
Mercoledì 22 Gennaio nuovamente coperto con deboli piogge sparse. Temperature comprese tra 1/5 gradi e 5/7 gradi; accumuli pluviometrici compresi tra 0 mm e 5 mm.
Giovedì 23 Gennaio nella notte deboli piogge mentre in giornata schiarite ampie. Temperature comprese tra 1/6 gradi e 6/11 gradi; accumuli pluviometri compresi tra 1 mm e 3 mm.
Venerdì 24 Gennaio soleggiato con temperature comprese tra -1/5 gradi e 9/13 gradi.
Sabato 25 Gennaio inizialmente nuvoloso con piogge a partire dal primo pomeriggio. Temperature comprese tra 2/6 gradi e 7/9 gradi; accumuli pluviometrici compresi tra 2 mm e 6 mm.
Domenica 26 Gennaio perturbato nella notte e al mattino con qualche schiarita al pomeriggio. Temperature comprese tra 4/6 gradi e 7/11 gradi. Accumuli pluviometrici compresi tra 25 mm e 45 mm con accumuli maggiori sul Lario. Nevicate in calo a fine evento fino a 1000 metri.
Lunedì 27 Gennaio nuovo peggioramento del tempo con piogge e nevicate a quote superiori a 1700/2000 metri. Temperature comprese tra 5/7 gradi e 6/9 gradi. Accumuli pluviometrici compresi tra 26 mm e 50 mm.
Martedì 28 Gennaio ancora maltempo e piogge diffuse con nevicate in alta montagna in esaurimento entro metà pomeriggio. Temperature comprese tra 1/6 gradi e 7/10 gradi con accumuli pluviometrici compresi tra 12 mm e 60 mm.
Mercoledì 29 Gennaio soleggiato con temperature comprese tra -1/6 gradi e 7/13 gradi.
Giovedì 30 Gennaio nuvoloso con schiarite ampie; temperature comprese tra 0/6 gradi e 8/12 gradi.
Venerdì 31 Gennaio nuovamente nuvoloso con piogge sparse. Temperature comprese tra -1/6 gradi e 6/9 gradi con accumuli pluviometrici compresi tra 0 mm e 8 mm.
Riassunto…
Gennaio termina con temperature sopra la media di mezzo grado e precipitazioni molto abbondanti rispetto alla media. Gli accumuli mensili risultano compresi tra 140 mm e 230 mm.