Il mese di Marzo è cominciato con l’ultimo sussulto dell’inverno prima che nel corso della prima decade fosse la primavera a prendere il sopravvento con una serie di giornate ben soleggiate e molto miti. In seguito, la seconda decade è iniziata con una fase di maltempo intensa e continuativa per diversi giorni prima di …

 

Prima decade: esplode la primavera

Sabato 1 Marzo nella notte rovesci con nevicate fino a 900 metri di quota. Accumuli compresi tra 4 mm e 18 mm ad eccezione dell’area ovest della provincia saltata dalle piogge. In giornata schiarite; temperature comprese tra 3/6 gradi e 10/13 gradi.
Domenica 2 Marzo soleggiato con temperature comprese tra 0/6 gradi e 12/15 gradi.

Lunedì 3 Marzo e martedì 4 Marzo soleggiato con temperature comprese tra -2/5 gradi e 13/18 gradi.
Mercoledì 5 Marzo soleggiato con ulteriore aumento termico con temperature comprese tra -1/7 gradi e 15/19 gradi.
Giovedì 6 marzo soleggiato con temperature comprese tra 0/7 gradi e 15/19 gradi.
Venerdì 7 e sabato 8 Marzo soleggiato con temperature comprese tra 0/7 gradi e 15/19 gradi.

Domenica 9 Marzo al mattino in parte soleggiato, dal pomeriggio nuvoloso con prime piogge in serata. Temperature comprese tra 0/8 gradi e 14/16 gradi.
Lunedì 10 Marzo perturbato la notte con piogge e rovesci anche intensi. Dal tardo mattino asciutto. Temperature comprese tra 6/8 gradi e 10/14 gradi. Accumuli pluviometrici compresi tra 18 mm e 41 mm.

 

Seconda decade: piogge senza sosta e freddo tardivo

Martedì 11 Marzo piogge nel corso della notte mentre in giornata asciutto con locali aperture. Accumuli pluviometrici compresi tra 2 mm e 13 mm e temperature comprese tra 6/9 gradi e 11/15 gradi.
Mercoledì 12 Marzo piogge nel corso della notte/mattina con rovesci temporaleschi; tregua durante le ore pomeridiane. In serata nuove piogge. Temperature comprese tra 6/8 gradi e 9/11 gradi; accumuli pluviometrici compresi tra 14 mm e 53 mm.
Giovedì 13 Marzo nella notte deboli piogge. Successivamente alcune schiarite con sviluppo di temporali associati anche a locali grandinate di piccole dimensioni dal tardo pomeriggio. Temperature comprese tra 6/8 gradi e 12/15 gradi; accumuli pluviometrici compresi tra 1 mm e 17 mm.

Venerdì 14 Marzo coperto con piogge sparse durante la giornata con pausa tra pomeriggio e serata. Temperature comprese tra 6/9 gradi e 9/12 gradi; accumuli pluviometrici compresi tra 1 mm e 12 mm.
Sabato 15 Marzo nuovo maltempo con piogge e rovesci diffusi e anche intensi durante l’intera giornata alternati a pause asciutte. Temperature comprese tra 7/9 gradi e 9/12 gradi; accumuli pluviometrici compresi tra 4 mm e 24 mm con le piogge meno intense sul Lario.
Domenica 16 Marzo nella notte piogge mentre in giornata schiarite. Temperature comprese tra 4/8 gradi e 11/14 gradi con accumuli pluviometrici compresi tra 3 mm e 9 mm.

Lunedì 17 Marzo soleggiato e mite con temperature comprese tra 0/5 gradi e 15/18 gradi.
Martedì 18 Marzo ingresso di aria fredda da Est con cielo nuvoloso per gran parte della giornata. Temperature comprese tra 0/6 gradi e 8/11 gradi.
Mercoledì 19 Marzo soleggiato con gelate la notte. Temperature comprese tra -3/4 gradi e 11/14 gradi. 
Giovedì 20 Marzo ancora soleggiato e più mite. Temperature comprese tra -2/5 gradi e 13/17 gradi.

 

Terza decade: primi temporali e prima mitezza

Venerdì 21 Marzo nuvoloso. Temperature comprese tra 0/6 gradi e 10/13 gradi.
Sabato 22 Marzo coperto con piogge intermittenti. Temperature comprese tra 6/8 gradi e 8/10 gradi mentre gli accumuli pluviometrici risultano compresi tra 6 mm e 24 mm.
Domenica 23 Marzo ancora coperto con piogge intermittenti fino al pomeriggio e nuovamente in serata/notte. Accumuli pluviometrici compresi tra 16 mm e 31 mm mentre le temperature risultano comprese tra 7/8 gradi e 9/11 gradi.

Lunedì 24 Marzo ultime precipitazioni nella notte seguite da schiarite. Temperature comprese tra 5/9 gradi e 14/17 gradi mentre accumuli pluviometrici compresi tra 0 mm e 1 mm.
Martedì 25 Marzo ampie schiarite con sviluppo di temporali associati a locali grandinate di piccole dimensioni con accumuli al suolo nell’Olgiatese. Temperature comprese tra 2/7 gradi e 15/19 gradi mentre accumuli pluviometrici compresi tra 0.3 mm e 23 mm.
Mercoledì 26 Marzo soleggiato con annuvolamenti cumuliformi associati a locali temporali con locali grandinate di piccole dimensioni. Temperature comprese tra 4/9 gradi e 17/20 gradi mentre accumuli pluviometrici compresi tra 0 mm e 4 mm.

Giovedì 27 Marzo e venerdì 28 Marzo soleggiato e mite con temperature comprese tra 2/10 gradi e 18/22 gradi.
Sabato 29 Marzo inizialmente nuvoloso mentre al pomeriggio schiarite. Sul Lario favonico al pomeriggio e caldo. Temperature comprese tra 7/12 gradi e 14/21 gradi.
Domenica 30 Marzo soleggiato e mite con vento da Nord forte sul Lario con raffiche fino a 70/80 km/h. Temperature comprese tra 4/14 gradi e 20/24 gradi.
Lunedì 31 Marzo soleggiate e mite con vento da Nord con raffiche comprese tra 30 km/h e 85 km/h. Temperature comprese tra 11/13 gradi e 17/20 gradi.

 

Riassunto…

Il mese di Marzo termina con temperature sopra la media di circa un grado e piogge sopra la norma. Gli accumuli pluviometrici mensili risultano meno abbondanti in alto Lario dove il mese di Marzo termina in leggero sotto media pluviometrico. Accumuli compresi tra 83 mm 203 mm.