Il mese di Settembre è cominciato con una fase di maltempo a cui ha fatto seguito una tregua prima di una nuova perturbazione atlantica piuttosto veloce. Gran parte della prima decade si è contraddistinta per un’alternanza tra stabilità e perturbazioni. Successivamente,

 

Prima decade: tra temporali e fasi soleggiate

Lunedì 1 Settembre cielo nuvoloso con qualche pioggia la mattina e in tarda serata. Accumuli compresi tra 1 mm e 4 mm. Temperature comprese tra 14/18 gradi e 18/21 gradi.
Martedì 2 Settembre temporali e rovesci sparsi nella mattinata con fenomeni più significativi sul sud-ovest provincia; in seguito ampie schiarite. Accumuli compresi tra 1 mm e 57 mm. Temperature comprese tra 13/17 gradi e 21/25 gradi.
Mercoledì 3 Settembre tempo ben soleggiato con temperature comprese tra 12/17 gradi e 24/27 gradi.

Giovedì 4 Settembre tempo ancora ben soleggiato con temperature comprese tra 12/19 gradi e 24/29 gradi. In tarda serata rovesci sparsi con accumuli compresi tra 1 mm e 13 mm.
Venerdì 5 Settembre tempo in miglioramento con schiarite. Temperature comprese tra 12/19 gradi e 24/28 gradi.
Sabato 6 Settembre tempo soleggiato, ma fresco. Temperature comprese tra 9/17 gradi e 23/27 gradi.
Domenica 7 Settembre soleggiato con temperature comprese tra 12/18 gradi e 24/28 gradi.

Lunedì 8 Settembre soleggiato con temperature comprese tra 13/18 gradi e 21/24 gradi.
Martedì 9 Settembre soleggiato con aumento della nuvolosità e temporali in serata specie sul Basso Lario e il Triangolo Lariano. Temperature comprese tra 14/18 gradi e 23/27 gradi. Accumuli compresi tra 0 mm e 31 mm.
Mercoledì 10 Settembre violenti temporali nella notte con fenomeni abbondantissimi tra medio/basso Lario, Triangolo Lariano e cintura urbana di Como oltre a Brianza e Bassa Comasca: accumuli compresi tra 45 mm e 124 mm. In alto Lario e Ceresio valori compresi tra 16 mm e 30 mm. Grossa frana tra Blevio e Torno con ingenti danni. Temperature comprese tra 14/18 gradi e 22/25 gradi.

 

Seconda decade: caldo estivo

Giovedì 11 Settembre soleggiato con annuvolamenti compresi tra 13/18 gradi e 23/26 gradi.
Venerdì 12 Settembre soleggiato con nubifragi la notte e in serata; temperature comprese tra 15/19 gradi e 22/26 gradi. Accumuli compresi tra 0 mm e 30 mm.
Sabato 13 Settembre nuvoloso con rovesci la notte/mattina e nuovamente verso sera. Temperature comprese tra 15/18 gradi e 20/23 gradi. Accumuli compresi tra 0 mm e 30 mm a seconda delle diverse aree.

Domenica 14 Settembre ultimi rovesci nella notte, poi tempo soleggiato. Temperature comprese tra 14/18 gradi e 23/27 gradi.
Lunedì 15 Settembre soleggiato con temperature comprese tra 13/18 gradi e 23/27 gradi.
Martedì 16 Settembre soleggiato e caldo per il periodo con temperature comprese tra 14/19 gradi e 25/29 gradi.
Mercoledì 17 Settembre soleggiato con qualche annuvolamento; temperature comprese tra 13/18 gradi e 22/26 gradi.
Giovedì 18 Settembre soleggiato con temperature comprese tra 13/18 gradi e 23/27 gradi.
Venerdì 19 e sabato 20 Settembre ancora caldo estivo e soleggiato con temperature comprese tra 14/20 gradi e 26/30 gradi.

 

Terza decade: dal caldo estivo al maltempo estremo e fresco

Domenica 21 Settembre ancora soleggiato e caldo con primi temporali in serata. Temperature comprese tra 15/21 gradi e 25/29 gradi. Accumuli compresi tra 0 mm e 10 mm.
Lunedì 22 Settembre severa fase di maltempo su tutta la provincia di Como con frane, allagamenti e alluvioni su un’ampia fascia di territorio. Accumuli estremi con valori compresi tra 95 mm e 215 mm, solo in alto Lario accumuli tra 40 mm e 65 mm. QUI TROVATE TUTTI I DETTAGLI della fase di maltempo. Temperature comprese tra 15/17 gradi e 19/23 gradi.

Martedì 23 Settembre tempo ancora molto instabile con schiarite in giornata e nuovi rovesci/temporali localmente intensi sparsi e intermittenti la notte e soprattutto in serata/notte su mercoledì 24 Settembre con una nuova alluvione nelle medesime aree dei giorni precedenti. Accumuli compresi tra 0 mm e 98 mm. Temperature comprese tra 12/16 gradi e 17/22 gradi.

Mercoledì 24 Settembre ulteriori temporali notturni con schiarite in giornata. Temperature comprese tra 10/13 gradi e 18/22 gradi con accumuli pluviometri compresi tra 2 mm e 34 mm. 
Giovedì 25 Settembre schiarite ampie durante la giornata con qualche temporale sparso in serata. Temperature comprese tra 7/13 gradi e 17/20 gradi con accumuli compresi tra 0 mm e 20 mm.
Venerdì 26 Settembre nuvoloso con piogge deboli sparse durante la giornata. Temperature comprese tra 9/13 gradi e 13/16 gradi con accumuli compresi tra 1 mm e 16 mm.

Sabato 27 Settembre dalla notte nuovi temporali e rovesci con passaggio del fronte freddo che ha determinato intense grandinate di piccole dimensioni con ingenti accumuli al suolo nell’Erbese. Temperature comprese tra 6/11 gradi e 12/15 gradi con accumuli pluviometrici compresi tra 16 mm e 71 mm.

Tra domenica 28 Settembre e martedì 30 Settembre soleggiato con alcuni annuvolamenti. Temperature comprese tra 7/14 gradi e 19/23 gradi.

 

Riassunto..

Il mese di Settembre termina con temperature leggermente al di sopra della media con una fase estiva in seconda decade e una fase autunnale inoltrata verso fine terza decade. Piogge estreme in termini di accumuli con alcuni record da oltre 30 anni in provincia. Accumuli mensili compresi tra 207 mm e 485 mm con vaste aree tra Canturino, Como e basso Lario diffusamente oltre i 400 mm.